Chiedi informazioni compilando il form!
Il DMS 2001 è un sistema modulare, composto da un’unità di controllo alla quale sono collegabili 5 sonde che permettono di compiere diverse operazioni di bonifica:
RILEVAZIONE DI MICROSPIE AMBIENTALI
RILEVAZIONE DI MICROSPIE TELEFONICHE
RILEVAZIONE DI MICROSPIE AD ONDE CONVOGLIATE
RILEVAZIONE DI VIDEOCAMERE OCCULTATE
RILEVAZIONE DI TRASMETTITORI A RAGGI INFRAROSSI E SORVEGLIANZA LASER
RILEVATORE DI MICROFONI NASCOSTI
ANALISI DELLA LINEA TELEFONICA
Il DMS 2001 è uno strumento professionale che permette di eseguire operazioni di bonifica elettronica complete contro le varie tecnologie di spionaggio esistenti. Il sistema infatti, non rileva solo la presenza di dispositivi di trasmissione che utilizzano emissioni RF (con funzione di scansione manuale e automatica dello spettro di frequenza e demodulazione dei segnali ricevuti) ma è stato studiato per individuare anche molte altre apparecchiature che possono essere utilizzate contro la privacy.
Il DMS 2001 è stato progettato per rilevare e localizzare, in modo veloce e silenzioso, tutte le principali categorie di dispositivi di sorveglianza elettronica in modo attendibile e semplice allo stesso tempo. Può essere utilizzato, infatti, con estrema efficacia, sia dagli “addetti ai lavori” sia da personale non tecnico, dopo un breve periodo di addestramento.
Sono disponibili 3 differenti versioni di questo apparecchio:
DMS 2001 (versione standard con filtri attenuatori, su alcune bande di frequenza)
DMS 2001-H ( versione ad alta sensibilità e con filtri di frequenza automatici)
DMS 2001-SM ( versione con specifiche militari e caratteristiche tecniche ulteriormente migliorate)
Il DMS 2001 viene fornito completo di istruzioni operative in italiano, cuffie, cinghia per il trasporto, cavo di alimentazione, tutte 5 le sonde e di una microspia audio RF di prova con batteria 9V. Il sistema è contenuto in una valigia che lo rende facilmente trasportabile. Il DMS 2001 è disponibile anche nella versione composta solo dall’ UNITA’ DI CONTROLLO + SONDA RF.
Descrizione delle sonde:
SONDA RF
La sonda RF applicata al DMS2001 è in grado di individuare i seguenti tipi di trasmettitori RF esistenti: microspie ambientali, microspie telefoniche,sistemi di tracking, microspie video, AM, FM, scrambled, sideband, double sideband, frequency hopping, ecc. Naturalmente la sonda, oltre a rilevarne la presenza, è in grado di demodulare la maggior parte dei segnali, rendendoli quindi udibili ed evitando così i falsi allarmi. La sonda è in grado di operare in un range che va da pochi MHz a 5 GHz. NOTA: non tutti i segnali ricevuti sono demodulabili completamente.
SONDA PER LINEE TELEFONICHE:
Questa sonda viene collegata, con gli appositi adattatori, alla linea telefonica da controllare.
E’ possibile effettuare due tipi di analisi:
In modalità AUDIO, con la cornetta agganciata, è possibile ascoltare se è presente o meno un sistema infinity o se è stato by-passato il gancio della cornetta.
In modalità RF, è possibile verificare la presenza di microspie sulla linea.
SONDA PER MICROCAMERE E TRASMETTITORI A ONDE CONVOGLIATE
Questa sonda è dotata di un’antenna circolare incorporata, in grado di rilevare i segnali a bassa frequenza.
In modalità CAMERA, la sonda rileva i segnali emessi dai componenti elettronici di una microcamera occultata, segnalandone acusticamente la presenza.
In modalità MAINS CARRIER, la sonda rileva e demodula.
SONDA PER TRASMETTITORI A RAGGI INFRAROSSI E LASER
La sonda IR, collegata al DMS 2001, rileva la presenza di due tipologie di intercettazione.
Intercettazione con raggio laser per il monitoraggio da esterno.
Intercettazione con trasmettitori a raggi infrarossi.
La sonda è in grado di rilevare il segnale e demodularlo.
SONDA PER RILEVARE MICROFONI VIA FILO OCCULTATI
Questa sonda viene utilizzata per verificare che nei cavi presenti in un impianto elettrico e apparentemente inutilizzati (ad esempio i fili per gli impianti d’allarme) non vi siano collegati eventuali microfoni ambientali. La sonda può verificare la presenza di alimentazioni a corrente continua e alternata sui fili testati o applicare lei stessa una tensione che attivi l’eventuale microfono collegato e permetta di ascoltarlo tramite l’altoparlante incorporato nel DMS 2001.
Dispositivi supportati:
Nokia 5700, Nokia 5800, Nokia 6110, Nokia 6210, Nokia 6220, Nokia 6290, Nokia 6120c, Nokia E51, Nokia E63, Nokia E66, Nokia E71, Nokia E75, Nokia E90, Nokia N76, Nokia N78, Nokia N79, Nokia N81, Nokia N82, Nokia N85, Nokia N95, Nokia N95-8GB, Nokia N97 • PC/ Laptops con Windows XP/Windows Vista Dispositivi con Windows Mobile 6.0+ (Touch Screen) • BlackBerry (OS 4.6+) • iPhone.
La lista dei modelli dei telefoni compatibili è in continuo aggiornamento, contattaci per ricevere aggiornamenti.
Reti compatibili: WI-FI, 3G, GPRS, EDGE, UMTS, CDMA
Banda utilizzata: Modo standby – 1 KB al Minuto • Chiamata sicura – 250 KB al minuto
Chiamate internazionali: Supporto complete per le chiamate internazionali e per il roaming
Certificazione governativa: Ministero della Difesa di ——–
Costo chiamate: Il prezzo varia in base al traffico dati effettuato e all’operatore di telefonia utilizzato.
Per qualsiasi richiesta, preventivi personalizzati o consulenza contattaci.